Domenica 22 giugno Camminata storica al forte Dosso della Somme a Serrada di Folgaria

Lavarone Drago Vaia RegenerationDomenica 22 giugno 2025: Vogliamo portarvi sull'altopiano di Folgaria, percorerremo un percorso ad anello che si inoltrerà da Serrada verso Folgaria percorrendo lo stupendo altopiano. Nel percorso visiteremo il Forte Dosso della Somme che serviva a bloccare l'accesso all'altopiano durante la Grande Guerra. Costruito assieme al forte Belvedere e al forte Cherle costituiva il blocco della Val d'Astico e l'accesso agli altopiani di Folgaria e Lavarone. In questa escursione saremo accompagnati dal nostro presidente esperto storico che vi racconterà tanti momenti di questi luoghi e fatti d'arma molto particolari.

Il percorso non è particolarmente difficile, ci inoltreremo in questo splendido altopiano e lo visiteremo nella parte più bella e più caratteristica dello stesso. Una escursione da non perdere che unirà il piacere di una sana attività fisica all'aria aperta a dei momenti culturali e storici di alto valore per comprendere fatti lontani, ma che aimè sono anche vicini in questi periodi burrascosi che la nostra società sta vivendo.

Un appuntamento quindi da non perdere.

La camminata è facile e adatta a tutti.  Lunghezza del percorso circa 12 km dislivello 300 metri circa. 

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

Prenotazione OBBLIGATORIA utilizzate pure il nostro form: https://www.bassanoeventi.it/index.php/iscrizione-manifestazioni-ed-eventi

 

Evento a carattere promozionale, i partecipanti se vorranno potranno essere istruiti sull'uso dei bastoncini da trekking e da nordic Walking ed eventualmente utilizzarli durante l'ascesa. L'uso dei bastoncini non è obbligatorio. Questo evento è organizzato dall'Associazione Montegrappa APS, dall'Asd Nordic Walking Montegrappa e dall'ente di promozione Bassano Eventi. Eventuali ciaspolate o camminate sulla neve sono sempre accompagnata da Guide Alpine del collegio Veneto o Trentino. A questi eventi possono partecipare anche persone non iscritte alle associazioni Montegrappa.org APS e NW Montegrappa in quanto co organizzatrice è anche Bassano Eventi azienda per la promozione di eventi.

L'associazione Montegrappa.org APS considera con l’iscrizione, la piena idoneità fisica dei partecipanti, con osservanza della normativa di legge prevista dal D.M. 28/02/83 inerente la tutela sanitaria non competitiva. Gli organizzatori, pur avendo cura della manifestazione, declinano ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone non derivanti dalla loro diretta responsabilità che potessero verificarsi prima durante e dopo la manifestazione. La polizza assicurativa è per la responsabilità civile degli organizzatori contro terzi. L’escursionista è tenuto a rispettare il codice della strada (art. 190) ed è responsabile in tutto del proprio comportamento nei confronti di terze persone e altri partecipanti. Non si accettano reclami di nessun genere essendo la marcia non competitiva. Non lasciare denaro od oggetti di valore in vista dentro le auto parcheggiate e non siamo responsabili di eventuali danneggiamenti alle auto in sosta. Sono ammesse persone di minore età purché accompagnate da persone responsabili che se ne assumano la totale responsabilità del controllo delle stesse. I partecipanti nel caso partecipassero con animali da compagnia (cani), sono direttamente responsabili del loro comportamento e dovranno avere cura che non arrechino danni o disturbo ad altri partecipanti. In caso di danni a terze persone gli stessi proprietarie dell'animale ne saranno responsabili civilmente e/o penalmente per la mancata sorveglianza, nulla addebitando agli organizzatori dell'evento e sollevandoli completamente da ogni responsabilità.
La partecipazione all'evento sotto intente l'accettazione delle condizioni riportate in questa specifica che gli organizzatori ritengono vincolante e indispensabile per la partecipazione stessa all'evento.