Sabato 2 settembre 2023 camminata con la luna calante in Grappa

 Luna Piena IN GrappaSabato 2 settembre 2023 grande camminata con la luna calante in Grappa, una bella e facile camminata di circa 6 km immersi nei caldi colori del tramonto, una fermata in luogo panoramico dove potremmo ammirare il sorgere della luna e un rientro con la luce della luna piena e gli ultimi bagliori lontani del tramonto. La luna in questa serata la potremo vedere ancora con un'ottima grado di luminosità pari al 89.6%, una luminosità quindi buonissima per camminare senza torce. Ho studiato il luogo e il momento d'arrivo per vederla sorgere sulla laguna di Venezia, sempre che le condizioni meteo ci aiutino.

 

I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 6/7 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.

 

Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.

 

una esperienza da vivere e da ricordare. Via aspettiamo per trascorrere dei momenti indimenticabili assieme a noi.

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

PUNTO DI RITROVO: Malga Meda. Vi invieremo il luogo preciso del ritrovo una volta effettuata la preiscrizione, con ulteriori informazioni tramite mail.

ATTENZIONE: La strada che sale da Pederobba e che percorre la strada delle malghe è chiusa all'altezza della galleria del Pian dea Baea. Consigliamo di Salire da Romando d'Ezzelino o da Semonzo.

ORARI DI RIFERIMENTO:

 

L'associazione Montegrappa.org considera con l’iscrizione, la piena idoneità fisica dei partecipanti, con osservanza della normativa di legge prevista dal D.M. 28/02/83 inerente la tutela sanitaria non competitiva. Pertanto gli organizzatori, pur avendo cura della manifestazione, declinano ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone, che potessero verificarsi prima durante e dopo la manifestazione. La polizza assicurativa è per la responsabilità civile degli organizzatori contro terzi. L’escursionista è tenuto a rispettare il codice della strada (art. 190) ed è responsabile in tutto del proprio comportamento. Non si accettano reclami di nessun genere essendo la marcia non competitiva. Non lasciare denaro od oggetti di valore in vista dentro le auto parcheggiate. Sono ammesse persone di minore età purché accompagnate da persone responsabili.