Giovedì 20 marzo 2025 evento Culturale a Limena (PD)

Comune Limena Cantinetta Italiani in Terra di FranciaSiamo lieti di invitarvi all'evento culturale che si svolgerà presso la Cantinetta di Limena. Vi aspettiamo giovedì 20 marzo 2025 alle ore 20.30. Tutta la cittadinanza di Limena è invitata a partecipare a questo evento patrocinato dal Comune di Limena.

Questi due volumi significativi derivano dalla preparazione storica approfondita dell'autore sulla Grande Guerra. Il primo volume narra la vita di un comandante di compagnia italiano della Brigata Alpi, il quale si trovò a combattere in Francia dopo che la sua brigata fu assegnata al II corpo d'armata, inviato su quei fronti impegnativi nel 1918. Si tratta di una descrizione della vita quotidiana dei giovani soldati italiani su un fronte difficile come quello francese, caratterizzata da una successione di azioni militari, esperienze personali e interazioni con i francesi e con i comandi superiori. Amori e passioni giovanili vengono travolti dalla dura realtà della vita nelle trincee e dalla desolazione di un territorio devastato, in una narrazione che ripercorre gli eventi bellici del corpo d'armata italiano in terre per lui sconosciute.

Questa è la storia di un giovane che, con i suoi sogni e desideri, si trova immerso nelle devastazioni di una guerra tremenda, mai vista prima dagli occhi umani. Essa illustra la determinazione e tenacia di uomini e donne che, in circostanze estreme, riuscirono a mantenere viva l’amore e a coltivare una flebile speranza per il futuro. Tutto ciò è racchiuso in questo libro: una storia umana intrecciata con note storiche dettagliate che descrivono le azioni del Corpo d'Armata sul territorio francese.

Il secondo volume, invece, si concentra sugli ultimi mesi del conflitto e sull'avanzata del II corpo d’armata Italiano dal Chemin des Dames alla Mosa. Attraverso una sequenza di azioni militari ed eventi personali, nonché relazioni con soldati francesi e rapporti spesso contraddittori con i comandi superiori, viene narrato un susseguirsi di eventi riportati con grande precisione. Questo racconto è arricchito da amori e passioni tra giovani uomini e donne forgiati dalle difficoltà della guerra, immersi in un turbinio di emozioni. Tali passioni vengono talvolta sopraffatte dalla vita nelle trincee e dai rischi dei combattimenti, sullo sfondo di un paesaggio desolato; la narrazione avviene in modo incalzante e vibrante mentre ripercorre tutti gli eventi bellici del corpo d'armata italiano in territori ostili dove la vita era estremamente difficile.

Questa in definitiva, è la storia di giovani uomini e donne che non hanno rinunciato ai loro sogni nonostante le devastazioni della guerra. Questo racconto simboleggia una speranza d'amore capace di alimentare una flebile luce per la ricostruzione di un nuovo mondo migliore rispetto al passato. Tutto ciò è contenuto nel libro: una storia umana accompagnata da note storiche minuziose riguardanti le operazioni del Corpo d'Armata sul suolo francese.

Vi invitiamo a partecipare per esplorare queste pagine presentate nel libro che avremo il piacere di condividere durante l’evento dedicato al ricordo di tanti italiani caduti in terra francese.

La serata è completamente gratuita e aperta a tutti i cittadini del Comune e delle aree limitrofe.