Sabato 2 settembre 2023 grande camminata con la luna calante in Grappa, una bella e facile camminata di circa 6 km immersi nei caldi colori del tramonto, una fermata in luogo panoramico dove potremmo ammirare il sorgere della luna e un rientro con la luce della luna piena e gli ultimi bagliori lontani del tramonto. La luna in questa serata la potremo vedere ancora con un'ottima grado di luminosità pari al 89.6%, una luminosità quindi buonissima per camminare senza torce. Ho studiato il luogo e il momento d'arrivo per vederla sorgere sulla laguna di Venezia, sempre che le condizioni meteo ci aiutino.
I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 6/7 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
una esperienza da vivere e da ricordare. Via aspettiamo per trascorrere dei momenti indimenticabili assieme a noi.
Leggi tutto...
Domenica 27 agosto 2023 Bellissima camminata storica sul Monte Piana e Monte Piano, una bella camminata di circa 15 km immersi negli splendidi paesaggi tra le Tre cime di Lavaredo, il Cristallo e i Tre Scarperi. Paesaggi eccezionali su un itinerario dolomitico altamente suggestivo. Percorso di media difficoltà adatto a persone con un minimo allenamento abituati a camminate superiori ai 10/12 km. Storicamente durante la grane guerra i due monti sono stati tra i luoghi più strenuamente contesi dai due schieramenti. Vi faremo visitare le postazioni della Grande Guerra qui fatte rivivere dalle associazioni di alpini. Il nostro presidente Carlo Grigolon vi spiegherà le varie fasi della battaglia. Vi aspettiamo per questa bellissima esperienza.
I percorsi per queste tipologie di camminate sono anche lunghi, ma ci sono molte soste per spiegazioni e racconti di fatti storici. In questo caso è prevista la salita in navetta dal parcheggio al rifugio Bosa e il rientro a piedi dopo aver effettuata la visita ai due Monti duramente contesi durante la Grande Guerra.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione).
Leggi tutto...
Venerdì sera 25 agosto vi aspettiamo in Grappa per un bellissimo tramonto dai Colli Alti sul massiccio del Grappa. Abbiamo programmato una camminata serale, per ammirare i colori del tramonto. Cammineremo sulle vecchie linee trincerate dei Colli Alti, saliremo fino sul Col del Miglio e Col d'Anna per circa 200 metri di dislivello e poi scenderemo al punto di partenza con un percorso ad anello. L'inizio della camminata è previsto nel tardo pomeriggio e poi scenderemo nella luce del tramonto. La dorsale dei colli alti domina il settore ovest del Grappa è un ottima postazione panoramica per vedere dei bellissimi tramonti. La camminata non sarà particolarmente difficile. Cammineremo su vecchie mulattiere e sentieri della Grande Guerra. Vi aspettiamo
Il percorso avrà una lunghezza di 7 Km circa e un dislivello di 200 metri.
Questo evento è organizzato da Bassano Eventi, Asd Nordic Walking Montegrappa e Associazione Montegrappa.org.
Il percorso si svolge su mulattiere e in parte su sentieri di montagna.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Leggi tutto...
Per i nostri affezionati, amanti della montagna e dalla storia, una grande e spettacolare escursione nelle dolomiti, zona Tifane, il percorso si svolgerà tra la maestosa Tofana di Roses e il Piccolo Lagazuoli. Grandi panorami tra vette che superano i 3000 metri... Stupendo percorso toccheremo i 2500 metri di altezza in un paesaggio tra i più belli delle nostre dolomiti. Il nostro esperto storico vi allieterà lungo il percorso raccontandovi fatti e momenti della guerra in montagna, che qui ha scritto pagine incredibili di ardimento.
Il nostro storico Carlo Grigolon, vi parlerà della guerra in alta montagna e dei reparti che hanno lottato e si sono sacrificati nella zona delle Tofane. Parleremo della guerra di mine vedendo il risultato di questa guerra anomala combattuta in verticale analizzando quello che vediamo ancora oggi della grande devastazione di queste mine.
Vi aspettiamo per passare assieme questa giornata all'insegna dello sport, immersi nello splendido paesaggio dolomitico e allietati dai racconti che il nostro presidente non si esimerà sicuramente dal raccontarci.
Percorso maestoso di media difficoltà adatte a persone allenate e abituate ad andare in montagna. Durata camminata ore 5 dislivello totale 700 metri lunghezza di circa 12 km.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Leggi tutto...
Questo il programma per il mese di agosto 2023 della nostra associazione. Per informazioni maggiori utilizzate i numeri di riferimento. Vi aspettiamo per nuove emozioni.
Volete conoscere i segreti e le peculiarità più particolari di Cima Grappa, della costruzione del Sacrario, delle vicende, delle problematiche nella costruzione del Sacrario e dell'Ossario Gavotti! sabato 12 agosto 2023 il nostro presidente Carlo Grigolon, guida escursionistica, divulgatore storico, appassionato e grande conoscitore delle vicende della Grande Guerra in Italia, in Europa e specializzato negli ultimi 20 anni nelle vicende che hanno reso il Grappa il monte Sacro alla Patria, scrittore di saggi, libri sulla Grande Guerra e sulla Seconda Guerra Mondiale, vi aspetta a Cima Grappa per una visita al Sacrario, al museo e alla zona monumentale.
La visita è aperta a tutte le persone che vogliano scoprire e conoscere dettagliatamente gli eventi della Grande Guerra in Grappa e le innumerevoli vicissitudini della Cima del Grappa che negli ultimi 100 anni è stata un continuo laboratorio di idee e progetti, fino a diventare quella che ora conosciamo.
Decine di migliaia di uomini sono passati per questa Cima e a migliaia hanno lasciato il segno del loro passaggio. Vi invitiamo quindi a una visita consapevole che sicuramente arricchirà la vostra voglia di scoprire una montagna tanto conosciuta nella memoria popolare, ma altrettanto sconosciuta nei fatti e negli eventi che l'hanno così grandemente modificata.
Nell'occasione possibilità di acquistare il nuovo libro di Carlo Grigolon Italiani in terra di Francia e il precedente Stalag III B con una preziosa dedica e firmato dall'autore.
Leggi tutto...
Vi aspettiamo sabato 12 agosto 2023 5ª grande camminata propedeutica per andare in un posto panoramico e ammirare le stelle cadenti dal Massiccio del Grappa, una bella e facile camminata di circa 7 km immersi nel crepuscolo ci condurrà in questa bellissima esperienza. Una fermata in luogo panoramico dove potremmo ammirare gli sciami meteoritici della stagione. Ricordiamo che i primi 15 giorni di agosto sono particolarmente interessanti per questi eventi in quanto riscontriamo la presenza di diversi sciami che ci accompagneranno: k-Cignidi, Alfa-Capricornidi, Aquaridi meridionali, Omega-aquaridi meridionali , Alfa-Pesceaustralidi e le mitiche Perseidi che come ogni anno in questo periodo sono al massimo della loro attività. Seguirà un rientro nel buio della notte che è sempre una bellissima esperienza da effettuare in compagnia in montagna.
I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 7 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
Una esperienza da vivere e da ricordare. Via aspettiamo per trascorrere dei momenti indimenticabili assieme a noi.
Leggi tutto...
Vi aspettiamo giovedì 10 agosto 2023 4ª grande camminata propedeutica per andare in un posto panoramico e ammirare le stelle cadenti dal Massiccio del Grappa, una bella e facile camminata di circa 7 km immersi nel crepuscolo ci condurrà in questa bellissima esperienza. Una fermata in luogo panoramico dove potremmo ammirare gli sciami meteoritici della stagione. Ricordiamo che i primi 15 giorni di agosto sono particolarmente interessanti per questi eventi in quanto riscontriamo la presenza di diversi sciami che ci accompagneranno: k-Cignidi, Alfa-Capricornidi, Aquaridi meridionali, Omega-aquaridi meridionali , Alfa-Pesceaustralidi e le mitiche Perseidi che come ogni anno in questo periodo sono al massimo della loro attività. Seguirà un rientro nel buio della notte che è sempre una bellissima esperienza da effettuare in compagnia in montagna.
I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 7 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
Una esperienza da vivere e da ricordare. Via aspettiamo per trascorrere dei momenti indimenticabili assieme a noi.
Leggi tutto...
Vi aspettiamo lunedì 7 agosto 2023 3ª grande camminata propedeutica per andare in un posto panoramico e ammirare le stelle cadenti dal Massiccio del Grappa, una bella e facile camminata di circa 7 km immersi nel crepuscolo ci condurrà in questa bellissima esperienza. Una fermata in luogo panoramico dove potremmo ammirare gli sciami meteoritici della stagione. Ricordiamo che i primi 15 giorni di agosto sono particolarmente interessanti per questi eventi in quanto riscontriamo la presenza di diversi sciami che ci accompagneranno: k-Cignidi, Alfa-Capricornidi, Aquaridi meridionali, Omega-aquaridi meridionali , Alfa-Pesceaustralidi e le mitiche Perseidi che come ogni anno in questo periodo sono al massimo della loro attività. Seguirà un rientro nel buio della notte che è sempre una bellissima esperienza da effettuare in compagnia in montagna.
I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 7 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
Una esperienza da vivere e da ricordare. Via aspettiamo per trascorrere dei momenti indimenticabili assieme a noi.
Leggi tutto...
Domenica 6 agosto, come ormai da dieci anni, siamo invitati a partecipare alla grande manifestazione che ogni anno viene organizzata a Cima Grappa, presso il Sacrario. Questa giornata di commemorazione viene aperta dagli abitanti della pedemontana che risalgono il Grappa dalle tre provincie: Vicenza, Treviso e Belluno. Ciò per ricordare una vecchissima tradizione la cui origine si perde nei secoli.
La nostra associazione, in collaborazione con il comune di Pieve del Grappa (ex Crespano del Grappa), è stata incaricata e ha l'onere e l'onore di accompagnare il gruppo di camminatori che partiranno dalla provincia di Vicenza.
Una volta saliti in Cima Grappa, ci disporremo in una sezione a noi assegnata e depositeremo un mazzo di fiori alla Madonnina del Grappa, quale simbolo di ringraziamento delle popolazioni pedemontane.
Siete tutti ben accetti. Vi aspettiamo numerosi per salire assieme a Cima Grappa e partecipare alla commemorazione ai caduti. La presenza è totalmente gratuita e sarete accompagnati dalle nostre Guide storiche, escursionistiche e tecnici dell'Associazione NW Montegrappa. Una giornata nel ricordo delle tante vittime e ripercorrendo le vie delle genti Venete che salivano il Grappa prima della Grande Guerra.
Leggi tutto...
Due giorni all'insegna delle stelle cadenti. Giovedì 3, Sabato 5 agosto 2023 1ª e 2ª grande camminata per andare in un posto panoramico e ammirare le stelle cadenti dal Grappa, una bella e facile camminata di circa 7 km immersi nel crepuscolo ci condurrà in questa bellissima esperienza. Una fermata in luogo panoramico dove potremmo ammirare gli sciami meteoritici della stagione. Ricordiamo che i primi 15 giorni di agosto sono particolarmente interessanti per questi eventi in quanto riscontriamo la presenza di diversi sciami che ci accompagneranno: k-Cignidi, Alfa-Capricornidi, Aquaridi meridionali, Omega-aquaridi meridionali , Alfa-Pesceaustralidi e le mitiche Perseidi che come ogni anno in questo periodo sono al massimo della loro attività. Seguirà un rientro nel buio della notte che è sempre una bellissima esperienza da effettuare in compagnia in montagna.
I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 7 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
Una esperienza da vivere e da ricordare. Via aspettiamo per trascorrere dei momenti indimenticabili assieme a noi.
Leggi tutto...
Martedì 1 agosto grande camminata con la luna piena in Grappa, una bella e facile camminata di circa 6 km immersi nei caldi colori del tramonto, una fermata in luogo panoramico dove potremmo ammirare il sorgere della luna e un rientro con la luce della luna piena e gli ultimi bagliori lontani del tramonto.
I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 6/7 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
una esperienza da vivere e da ricordare. Via aspettiamo per trascorrere dei momenti indimenticabili assieme a noi.
Leggi tutto...
Due giorni all'insegna della luna Piena. Sabato 29, Domenica 30 luglio 2023 grande camminata con la luna piena in Grappa, una bella e facile camminata di circa 7 km immersi nei caldi colori del tramonto, una fermata in luogo panoramico dove potremmo ammirare la luna pena all'87,7% della sua luminosità maggiore. Un rientro accompagnati dalle eventuali stelle cadenti in quanto stanno iniziando a comparire gli sciami meteoritici Alfa Capricornidi e le Perseidi.
I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 7 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.
Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.
Una esperienza da vivere e da ricordare. Via aspettiamo per trascorrere dei momenti indimenticabili assieme a noi.
Leggi tutto...